  
       
  |  
      1941  IL CHIROMANTE 
         regia: Oreste Biancoli 
          produzione: Capitani Film 
          distribuzione: Enic 
          soggetto: Vincenzo Rovi 
          sceneggiatura: Dino Falconi, Akos Tolnay, Oreste Biancoli 
          fotografia: Giorgio Orsini 
          musiche: Luigi Malatesta 
          interpreti: Erminio Macario, Luisella Beghi, Enzo Fiermonte, Carlo Rizzo, Carlo Moreno,
          Italo Tancredi, Luciano Ghepardi, Valdemaro Attuali, Mario Agillotti, Giulia Dardanelli. 
          note: Macario protagonista  |  
    
 
 
        
       
  |  
      1942  IL VAGABONDO 
                  regia: Oreste Biancoli  Carlo Borghesio 
          produzione: Capitani Film 
          distribuzione: Enic 
          soggetto: Erminio Macario, Anacleto Francini (Bel Amì) 
          sceneggiatura: Oreste Biancoli, Vincenzo Rovi, Akos Tolnay, Mario Amendola 
          fotografia: Giorgio Orsini    Giovanni Pucci 
          musiche: Pasquale Frustaci 
          interpreti: Erminio Macario, Lilly Granado, Memo Benassi, Carlo Rizzo, Luigi Almirante, 
          Alfredo De Antoni, Stefano Ribaldi, Carlo Moreno, Evelina Paoli, Nicoletta Parodi. 
          note: Macario protagonista. Il sogno disneyano del vagabondo nasce da una idea di Federico Fellini. Walt Disney ribattezzò Macario: Mr. Jelly.       
         
  |  
    
	 
      
 
 
       |  
      1943  IL FANCIULLO DEL WEST 
         regia: Giorgio Ferroni 
          produzione e distribuzione: SCALERA Film 
          soggetto: Silvano Castellani, Vincenzo Malarico, Leo Bomba 
          sceneggiatura: Vittorio Metz, Giorgio Ferroni, Vincenzo Rovi, Gian Paolo Callegari. 
          fotografia: Sergio Pesce, Giuseppe Caracciolo 
          musiche: Cesare Andrea Bixio, Amedeo Escobar  
          interpreti: Erminio Macario, Elli Parvo, Giovanni Grasso, Nino Pavese, Adriana Sivieri,
          Egisto Olivieri, Tino Scotti, Nadia Fiorelli, Piero Pastore, Marisa Valli, Aldo Pini, Emilio Spalla,
          Carlo Rizzo, F. Giovanni Onorato, Vinicio Sofia, Giampaolo Rosmino, Renato Capanna. 
          note: Macario protagonista. Gagman Federico Fellini. 
       
  |  
    
 
     
        | 
      1942-43 LA ZIA DI CARLO 
         regia: Alfredo Guarini 
          produzione: Cines- Capitani Film 
          distribuzione: Enic 
          sceneggiatura: Achille Campanile, Alfredo Guarini, Riccardo Cassani, Sante Simeoni 
          fotografia: Enzo Serafin 
          musiche: Aston e Mario Pagano 
          interpreti: Erminio Macario, Lucy D'Albert, Carlo Minello, Maurizio D'Ancora, 
          Silvana Jachino, Virgilio Riento, Lori Randi, Guglielmo Barnabò, Lia Corelli, 
          Irina Ingris, Carlo Rizzo, Giulio Alfieri  
          note: fra gli interpreti la contessa di Robilant 
         |  
    
 
     
        
       
  |  
      1943  MACARIO CONTRO ZAGOMAR 
                  (titolo di sola lavorazione "Macario contro Fantomas") 
regia: Giorgio Ferroni 
          produzione: Mario Borghi per la Incine- Scalera 
          distribuzione: Scalera Film 
          sceneggiatura: Giorgio Ferrosi.Vittorio Metz 
          fotografia: Sergio Pesce 
          musiche: Amedeo Escobar 
        interpreti: Erminio Macario, Nadia Fiorelli, Nino Crisman, Gero Gambuto, Carlo Rizzo,
        Oreste Bilancia, Ciro Berardi, Gilberto Mazzi, Giovanni Onorato, Olga Villi, Umberto Spadaio, Vinicio Sofia 
        note: Macario protagonista interpreta Macario. 
          
          
           |  
    
 
     
    
 
       |  
    
 
     
      
         | 
	  
    
 
     
      www.MacarioCult.it sito ufficiale dell'Associazione Culturale Erminio Macario e della Macario Celebrazioni.
 
      Tutto il materiale presente nel sito è protetto da diritti d'autore e ne è vietato l' utilizzo senza autorizzazione scritta dell'Associazione