| 
                   
         
  | 1949 ADAMO ED EVA 
         regia: Mario Mattoli 
          produzione: Dino De Laurentiis per la Lux film  
          distribuzione: Lux Film. 
          soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Vittorio Metz 
          fotografia: Aldo Tonti 
          musiche: Pippo Barzizza 
          interpreti: Erminio Macario, Isa Barzizza, Gianni Agus, Mario Riva, Riccardo Billi, Enzo Biliotti, 
          Memmo Carotenuto, Luigi Cimara, Carlo Tamberlani, Nunzio Filogamo, Arnoldo Foà, Enzo Garinei , Riccardo Garrone, Grado De Franceschi. 
          note: film valido per la galleria dei personaggi interpretati da Macario e per gli attori ospiti. 
 
 | 
 
    
 
     
      | 
           
         
          
 
  |  
      1950  IL MONELLO DELLA STRADA 
         REGIA: Carlo Borghesio. 
SOGGETTO: Leo Benvenuti. 
SCENEGGIATURA: Leo Benvenuti, Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Glauco Pellegrini. 
FOTOGRAFIA: Arturo Gallea.  OPERATORE: Antonio Belviso. 
MONTAGGIO: Rolando Benedetti. SCENOGRAFIA: Luigi Ricci    TRUCCO: Mario Bodinoli 
PRODUZIONE: Luigi Rovere per LUX Film - Rovere Film   DISTRIBUZIONE:  nLux Film
ORIGINE: Italia.  BN durata 90'. 
INTERPRETI: Erminio Macario (Carletto Po) Ciccio Jacono (Paolino) Luisa Rossi (Anna) Saro Urzi (Commissario) Pietro Tordi (Zeno)
Giulio Stival (baritono Titta Rossi) Carlo Rizzo (Bastiano) Salvatore Cirino (minatore Capo) Piero Pastore (minatore secondo) Vittorina Benvenuti (Adele) Amina Pirani Maggi (Agnese) Fausta Rodelli (Contessa. B. Dassoli) Mimmo Billi (avvocato) Franco Balducci (Arizona Bill) Carlo Morisi (Conte Dassoli) Carlo Lampugnani (Gino)
 NOTE:  Scena de Luna Park ideata da Federico Fellini.   
 
 |  
    
	 
        |  
      1951  MA FEMME, MA VACHE, ET MOI 
        (Io..mia moglie e la vacca ) 
         
          regia:  Jean Devaivre 
          produzione: Les Films Artistiques Francais  
          distribuzione: Lux Film 
          soggetto e sceneggiatura: Jean Devaivre 
          fotografia: Lucien Joulin 
          interpreti: Erminio Macario, Irene Corday, Arthur Devere,  Arlette Poirier, Jacques Dufilho, Raoul Marco, Francoise Lauby, Carlo Rizzo, Albert  Dinan, Michel Galabru, Fernand Sardou
  |  
    
 
     
      | 
           
       
  
  |  
      1952  IO, AMLETO  (IL PRINCIPE BUFFONE)  
        REGIA: Giorgio Simonelli  
SOGGETTO: Erminio Macario, Mario Amendola, Ruggero Maccari 
SCENEGGIATURA: Edoardo Anton, Vincenzo Rovi, Dino Falconi, Ugo Guerra, Giovanni Grimaldi, Carlo Veo, Ruggero Maccari, Dino Verde, Renzo Puntoni. 
PRODUZIONE: Erminio Macario per Macario Film 
DISTRIBUZIONE: SAFA Palatino  DURATA B/N 89' 
FOTOGRAFIA: Domenico Scala 
MONTAGGIO: Nino Baragli 
MUSICHE: Ferruccio Martinelli 
SCENOGRAFIA: Arrigo Breschi, Saverio D'Eugenio 
COSTUMI: Anna Maria Fea 
TRUCCO: Franz Sala 
INTERPRETI: Erminio Macario (Amleto) Marisa Merlini (Regina Gertrude) Rossana Podesta (Ofelia) Adriano Rimoldi (Laerte) Luigi Pavese (Re Claudio - Fantasma del padre) Giuseppe Porelli (Polonio) Aldo Majocchi (Valletto del Re) Alfredo Varelli (Jensen) Giancarla Vessio (Ausonia) Virgilio Riento (Anturio) Guido Riccioli (Jorik il buffone) Carlo Rizzo (Orazio) Silvio Noto (Rosadorno) Franca Marzi (Valchiria) Sergio Bergonzelli (Maestro di scherma) Manlio Busoni (Ambasciatore d'Inghilterra) Marisa D'Auro (Ancella) 
  
          
  
 
  |  
    
     
        |  
      1952  TUTTO IL MONDO RIDE 
                  regia: Ignazio Ferronetti 
          cast: Buster Keaton, Charles Chaplin, Erminio Macario, Max Linder, Ettore Petrolini, Aldo Fabrizi, Harold Lloyd. 
        note: film antologico 
                 |  
    
 
     
       |  
    
 
     
      
         | 
	  
    
 
     
      www.MacarioCult.it sito ufficiale dell'Associazione Culturale Erminio Macario e della Macario Celebrazioni.
 
      Tutto il materiale presente nel sito è protetto da diritti d'autore e ne è vietato l' utilizzo senza autorizzazione scritta dell'Associazione